Termini e Condizioni

Gli Utenti che acquistano dal sito www.ferkaplan.com dichiarano di conoscere ed accettare le presenti condizioni generali di contratto.

Le presenti condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore. Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.ferkaplan.com conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

L’acquisto è consentito solo ad Utenti qualificabili come “Consumatori” ovvero qualsiasi persona fisica che abbia raggiunto la maggiore età e che agisce, stipulando un contratto, per scopi estranei alla propria eventuale attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

Il Titolare si riserva il diritto di non accettare proposte di ordini di acquisto provenienti da soggetti diversi dal "consumatore" o proposte di ordini per i quali vi sia il sospetto, di attività fraudolente o illegali. In tali casi, il Titolare comunicherà all’utente la mancata accettazione della proposta di ordine. Tutte le proposte d’ordine trasmesse dall’Utente devono corrispondere alle normali necessità di consumo.

Gli Utenti possono richiedere qualsiasi informazione in merito all’acquisto o ad altri termini e condizioni, tramite i nostri servizi di assistenza contattando i recapiti seguenti.

Titolare Sede Legale e Operativa, Contatti

Fernanda Kaplan è titolare del marchio Fer Kaplan

Con sede in Via Mazzi, 52 – 24124 Bergamo (Italia)

E-mail info@ferkaplan.com

P.Iva IT06344550154

Fernanda Kaplan è produttore e venditore (“Titolare”) dei prodotti a marchio Fer Kaplan e titolare del sito di e-commerce www.ferkaplan.com per la vendita online di borse in pelle e accessori.

Procedura di acquisto e Registrazione

Per poter acquistare, gli Utenti hanno la facoltà di registrarsi oppure di concludere l’acquisto attraverso la modalità Guest. Per concludere l’ordine dovranno fornire, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nelle fasi di check out ed accettare integralmente la privacy policy  e le presenti condizioni generali. Il Titolare non ha visibilità sulle credenziali di accesso dei propri Utenti, che hanno quindi il dovere di custodirle.

Tutti gli ordini inviati costituiscono un’offerta per l’acquisto dei prodotti pubblicati sul sito. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità e all’accettazione del Titolare, che si riserva la possibilità di non confermare un ordine, in particolare a causa dell’eventuale indisponibilità di uno o più prodotti acquistati. L’ordine è regolarmente inviato dall’Utente se completata la procedura di check out ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione (ove previste).

La ‘Conferma ricezione ordine’ non costituisce accettazione dell’ordine. La conclusione del contratto avviene al momento dell’invio, da parte del Titolare, della mail di ‘Preparazione in Corso’ all’indirizzo email fornito dall’Utente in fase di acquisto o, in alternativa, dell’esecuzione dell’ordine mediante invio del tracking number della spedizione. Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine comunicando all’Utente, mediante l’indirizzo email associato al suo acquisto, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso il Titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall’Utente sullo stesso mezzo di pagamento con il quale è stato effettuato l’acquisto, entro e non oltre il termine di 7 giorni lavorativi.

Disponibilità Prodotti e Immagini

L’effettiva disponibilità di un prodotto è indicativa, in quanto diversi Utenti possono acquistarlo nello stesso istante e rendere indisponibile un prodotto che un altro utente aveva già messo nel carrello. Le foto inserite sono a scopo illustrativo, i prodotti, data la loro natura di produzione artigianale, possono differire leggermente nell’aspetto esteriore e nel colore.

Prezzi

Tutti i prezzi indicati sul sito sono comprensivi di IVA. I prezzi possono subire variazioni senza alcun preavviso. Tuttavia le condizioni di Prezzo per ordini già inviati dall’Utente, sono recepiti e confermati alle condizioni di prezzo e spedizione (ove previste) vigenti al momento dell’invio. Nessun aumento di prezzo può essere fatto valere dal Titolare sugli ordini acquisiti in precedenza all’aumento di prezzo, ancorché non consegnati per ragioni diverse dall’annullamento dell’ordine.

Tempi di consegna e costi Spedizione

Le consegne avvengono normalmente in 24/48 ore e comunque non oltre le 72 ore in Italia, salvo diversa tempistica specificata nella conferma d’ordine. In alcuni periodi critici per i corrieri, come Natale e altre festività, si possono verificare ritardi nella consegna. La consegna è affidata a primari corrieri nazionali che gestiscono la spedizione con avvisi di consegna o tentativi di recapito, secondo la loro metodologia di contatto con il Consumatore.

Il Titolare non è responsabile di eventuali ritardi occorrenti nella spedizione per accordi presi fra Utente e corriere, per assenza del destinatario e per dati errati di indirizzo e/o destinatario.

Le spese di spedizione sono gratuite per le spedizioni nel territorio Italiano; Ammontano a 10,00 per consegne nei Paesi Europei dove è attiva la consegna, salvo ove diversamente indicato in carrello una volta inserirti i dati di consegna. Se l’Utente appartiene ad un Paese senza la copertura del servizio di consegna, può scrivere a info@ferkaplan.com.

Il Titolare non è responsabile per eventuali danni subiti dall’utente a causa di ritardi nella consegna. Alla consegna l’utente deve verificare il contenuto prima di accettarlo, specificando nel modulo di consegna del corriere eventuali anomalie. Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell’Utente.

Responsabilità

Fernanda Kaplan non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto, ivi incluse le Ordinanze di emanazione governative e le emergenze sanitarie nazionali o regionali che dovessero rallentare o impedire l’evasione dell’ordine. Fernanda Kaplan non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori. Fernanda Kaplan non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto, avendo l’Utente diritto soltanto alla sola restituzione del prezzo corrisposto. Fernanda Kaplan non si assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito, che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito utilizzate per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le ordinarie cautele possibili del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

Modalità di pagamento

Fernanda Kaplan, attraverso il sito www.ferkaplan.com, accetta esclusivamente il pagamento anticipato dei prodotti ordinati. Fernanda Kaplan utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti. I metodi di pagamento accettati sono PayPal e tutte le principali carte di credito (a titolo esemplificativo e non esaustivo Visa, MasterCard, American Express). 

Nel caso di pagamento con carta di credito attraverso il circuito PayPal o il circuito Shopify, i dati della carta di credito vengono trattati direttamente dalla banca a cui www.ferkaplan.com ha affidato la gestione dei pagamenti. In caso di pagamento con PayPal o con carta di credito (su circuito PayPal o Stripe), l'effettivo addebito avverrà al momento della conclusione della procedura di check-out. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l'utilizzo da parte di terzi e vengono inviati direttamente alla banca. Fernanda Kaplan si riserva di effettuare richiesta all'istituto bancario di emissione della carta di verificarne la genuinità sulla titolarità della carta stessa o di richiedere un documento di identità all’Utente per verificare la titolarità della carta. 

Garanzia legale di conformità

Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Titolare garantisce che i Prodotti sono privi di difetti di progettazione e di materiale nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti al Consumatore. È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Titolare, ovvero riportate nei cartellini o nelle etichette.

Ai sensi dell’art. 130, comma 2, del Codice del Consumo il Consumatore ha l’onere di denunciare difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendo al Customer Service del Titolare, all’indirizzo info@ferkaplan.com:

  • richiesta di reso con descrizione dettagliata del difetto e/o della non conformità riscontrati
  • documentazione a supporto: fotografia/e del Capo

A seguito del ricevimento della richiesta di reso per non conformità e documentazione, il Titolare valuta ed effettua i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto. Il Titolare decide se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo all’Utente via e-mail le istruzioni per effettuare il reso.

L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituisce riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui il Titolare abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dall’Utente, entro quattordici (14) giorni dalla conferma all’invio da parte di Fernanda Kaplan.

In caso di mancato riconoscimento, il Titolare restituisce i Prodotti ricevuti, all’indirizzo utilizzato per la consegna dell’ordine in fase di acquisto.

Diritto di Recesso

L’utente ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso in conformità all’art. 52 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”), senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i prodotti acquistati su www.ferkaplan.com

In conformità all’art. 54 del Codice del Consumo, il diritto di recesso può essere esercitato seguendo una delle seguenti modalità:

a) Procedura disponibile on-line

  • in caso di acquisto come utente Registrato, l’Utente può esercitare il recesso e restituire gli articoli alla voce ‘Restituzione prodotto’ disponibile online nella sezione Storico e dettagli degli ordini dell’area cliente;
  • in caso di acquisto come utente Ospite, senza registrazione, l’Utente può accedere al tracciamento Ospite dalla mail di conferma ricezione ordine inviato all’atto dell’acquisto. L’Utente può procedere con la creazione di un account registrato e seguire la procedura di ‘Restituzione prodotto’ indicata sopra;

b) Richiesta di reso 

  • Trasmissione di una richiesta di reso all’indirizzo info@ferkaplan.com dando i riferimenti dell’ordine  e del prodotto acquistato.

I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale come da istruzioni inserite nella confezione da noi consegnata e consegnati allo spedizioniere entro quattordici (14) giorni che decorrono dall’esercizio del recesso. 

Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente quando sussistono le seguenti condizioni:

  • i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati e non devono presentare segni di utilizzo o danneggiamento;
  • i prodotti non devono essere danneggiati in alcuna parte sia essa visibile o posizionata all’interno del capo stesso;
  • il cartellino e le etichette e accessori devono essere attaccate ai prodotti e non devono essere state rimosse anche solo parzialmente;
  • il diritto di recesso è esercitato entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei prodotti seguendo una della modalità indicate nelle presenti Condizioni e Termini.

Tempi e modalità di rimborso

A seguito della ricezione del reso e della verifica che tutti i requisiti siano stati rispettati, Fernanda Kaplan invia una e-mail di conferma di accettazione del reso e procede al rimborso integrale del prezzo pagato. Il rimborso è attivato entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Titolare ha ricevuto documentazione dell’esercizio del diritto di recesso. Il tempo effettivo per il riaccredito o la restituzione delle somme pagate dall’Utente dipende dalle modalità di pagamento utilizzate e di conseguenza:

  • se l’acquisto è stato effettuato tramite carta di credito, il tempo di rimborso dipende dalla società di gestione della carta;
  • se l’acquisto è stato effettuato tramite PayPal, il rimborso avviene direttamente sul tuo conto PayPal utilizzato per l’acquisto ed è immediatamente visibile. 

Copyright

Fotografie, testi, descrizioni, immagini e tutto ciò che nel sito sono concessi in uso alla Mocreal srl. E’ pertanto vietata la riproduzione integrale o parziale di qualsiasi parte del sito, fotografie e testi inclusi, senza preventiva autorizzazione scritta di Fernanda Kaplan.

Modifiche ai presenti Termini

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la sua pubblicazione all’interno del sito www.ferkaplan.com. Le modifiche ai termini sostituiscono ed abrogano quelle precedenti, pertanto l’Utente che utilizzava il servizio precedentemente alle modifiche, accetta senza alcuna riserva i nuovi termini.

Legge applicabile e Foro competente

I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge e alla giurisdizione dello Stato italiano. Il foro competente sarà quello scelto liberamente dal consumatore.

Ultimo aggiornamento 3 Maggio 2024